
Tobia Cavallini
Istruttore e pilota di Rally fa il suo esordio nel 1993 con un 2° posto al Trofeo Renault Clio Rally Città di Pistoia.
La consacrazione arriva nel 2000 quando si piazza al 2° posto assoluto al WRC EURO CUP, ed è la sorpresa assoluta del Motor Show di Bologna e vince il premio “Rallyssimo d’Oro”. Il suo successo continua l’anno seguente al Trofeo Italiano Rally dove si piazza al terzo posto assoluto, prima di vincere il Rally Internazionale di Messina.
Da quel momento porta a casa una serie infinita di partecipazioni e ottimi piazzamenti e nel 2010 torna a vincere il Rally Città di Pistoia. Nel 2011 vince il Rally di Reggello e si piazza al secondo posto per soli 14 centesimi nel Master, al Monza Rally Show.

Antonella Balboni
Pilota classe 1973, debutta nel motorsport nel 1996 e negli anni successivi ha
partecipato a svariati campionati in pista, iniziando poco dopo anche il percorso di
istruttore di pilotaggio collaborando negli anni con diverse case automobilische.

Umberto Consigli
Nato a Firenze nel 1969, debutta nei rally nel 1993 Ottimo interprete a livello
nazionale di vetture 2 ruote motrici gruppo N e gruppo R. La sua notevole abilità e
sensibilità di pilotaggio gli ha consentito innumerevoli vittorie di classe e categoria,
ottenute con vetture e team diversi ottenendo sempre i massimi obiettivi possibili.
Ha calcato le scene per molti anni del Campionato Italiano Rally, vincendo 5 trofei
monomarca. Dal 2002 è anche istruttore di pilotaggio ed ha collaborato negli anni
con molte tra le più prestigiose scuole.

Luca Lorenzini
Classe 1983, arriva al Motosport attraverso la Playstation dove vince un Academy
creata da Nissan nella quale si aggudica la finale internazionale con oltre 1.200.000
iscritti da tutto il mondo.
Inizia successivamente la carriera nel Motorsport vero, con grande soddisfazione e
diversi successi in ogni categoria nella quale ha pertecipato.
Dal 2013 è anche istruttore di pilotaggio.

Stefano Stefanelli
Classe 1970, debutta in pista nel 2010 nella categoria Fun Cup con diversi podi già al
debutto. Nel 2012 approda al neonato monomarca con la Ginetta nel quale matura
anche esperienze internazionali con grandi soddisfazioni. Nel 2015 inizia anche la
carrier da istruttore di pilotaggio.

Massimiliano Bosi
Ingegnere classe 1973, debutta come nei rally come copilota nell’anno 1993
maturando una grandissima esperienza soprattutto per quanto riguarda il mondiale
rally che ha frequentato costantemente dal 2006. Ha maturato anche varie
esperienze sia come ingegnere di pista per importanti team turismo, sia come
istruttore di pilotaggio collaborando al lancio di svariati modelli automobilistici.

Corinne Federighi
Classe 1994, debutta nei rally nel 2014 e da allora ha vinto due campionati italiani
femminili ed un IRC. Dal 2017 ha iniziato anche il percorso di istruttore di pilotaggio.

Sauro Farnocchia
Navigatore rally di grandissima esperienza, con un percorso che lo ha visto
collaborare ufficialmente con Peugeot, Lancia, Mitsubishi. Vince il Rally di Sanremo
1992, gara italiana di campionato del mondo con la Lancia Delta Martini. Matura
un’esperienza internazionale di primissimo livello. Grande conoscitore del mondo e
del mercato automotive, da circa dieci anni è anche istruttore di pilotaggio.

Andrea Rossetto
Istruttore di pilotaggio dal 2002, ha collaborato negli anni con diverse case
automobilistiche e con alcune scuole di pilotaggio. Specializzato nel settore eventi
per quanto riguarda organizzazione e gestione. Dal 2012 corre nei rally come
navigatore.

Marsilio Canuti
Pilota classe 1980, debutta nei kart nel 1997 per passare poi alla pista nel 2002.
Patecipa a svariati campionati fino al 2014, crescendo sempre di categoria.
Contestualmente svolge la professione di istruttore di pilotaggio collaborando negli
anni con diverse scuole di pilotaggio.

Gabriele Cogni
Classe 1987, oltre una laurea in ingegneria meccanica, vanta 76 rally disputati su pista ed importanti
risultati ottenuti. Nel 2011 diventa istruttore di guida professionista, affiancando anche l’attività di
giornalista per alcune riviste italiane di automobilismo.

Lorenzo Marcucci
Dopo aver conseguito una laurea in ingegneria meccanica si dedica all’attività di istruttore di guida sportiva in pista, fornendo assistenza agli aspiranti piloti. Colleziona importanti risultati nelle stagioni 2017-2017-2016 del Mitjet Italian Series, fino ad essere vincitore italiano di equipaggio della stagione 2017, anno in cui vince anche il Nascar Whelen Euro Series nel Motorshow di Bologna.

Francesco Basile
Istruttore Nazionale di Guida Sicura Off Road della Federazione Italiana Fuoristrada.
Una innata passione per il fuoristrada, appassionato alla disciplina del Trial, partecipa tre campionati regionali con risultati di rilievo.
Numerosi sono viaggi off-road sia in Italia che all’estero con una predilezione per i viaggi Sahariani.
Come Istruttore ha al suo attivo corsi di Guida Sicura by F.I.F. e attività di Test Driver al Motor Show, 4×4 Fest o eventi organizzati dalle case automobilistiche.

Maurizio Breschi
Da oltre vent’anni appassionato di fuoristrada e del marchio Toyota.
Organizzatore di eventi e raduni Off Road di rilevanza nazionale.
Istruttore di Guida Sicura Off Road dal 1999, Istruttore Federale di 2° Livello dal 2015, membro Commissione Scuola.
Ha partecipato come Istruttore ad eventi organizzati da F.I.F. per Nissan, Mitsubishi, Opel, Suzuki e Land Rover, oltre a 3 edizioni del Daihatsu Desert Terios in Tunisia, responsabile area test drive al 4x4Fest di Carrara 2016.
Ulteriori abilitazioni: Istruttore di guida su sabbia, Istruttore Quad e ATV.

Paolo Callegher
Nel mondo del 4×4 dal 1989, organizzatore di raduni sul territorio Astigiano.
Al suo attivo numerosi raid africani, Tunisia nel 1994, Algeria nel 1995, Libia nel 1996, Marocco nel 1998.
Organizzatore del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada (CVF) negli anni 2007 e 2008.
Istruttore di Guida Sicura Off Road dal 2016, si è già distinto partecipando a diversi Eventi commerciali e Istituzionali organizzati dalla Scuola Federale.
Specializzazione in Cartografia e Orientamento, e brevetto di primo soccorso.
Crediti Sportivi:
Breslau Rallye (Polonia) anno 2011
Breslau Rallye (Polonia) anno 2012
Volontario Protezione Civile – Associazione Fuoristradistica Piemontese

Franco Cantore
Istruttore di Guida Sicura Off Road della Scuola Federale con la qualifica nazionale di 2° livello. Da sempre appassionato di fuoristrada, già nei primi anni 80 collabora con un preparatore di Milano che si occupa di Jeep per gare su sabbia.
Negli anni 2000 alcune esperienze con il Team Tecnosport Rally raid di Como, nel 2006 Consegue il brevetto di guida avanzata in fuoristrada.
Navigatore per alcuni anni nelle gare del trofeo Trial Challenge Lombardia.
Esperienza decennale come Istruttore in corsi di guida a favore di Enti pubblici e privati, ed ha partecipato a numerosi eventi come test driver a favore di case automobilistiche.